sabato 27 dicembre 2008
AMICHEVOLE CONTRO CASILINA BCCR
domenica 21 dicembre 2008
PIU' LUCI CHE OMBRE

Eccoci alla pausa natalizia, proviamo a fare il punto sulla situazione dei ’93 del Casal Barriera quando siamo giunti a poco più della metà del girone di andata. Analizzando il percorso, fino a qui effettuato, possiamo dire che ci sono più luci che ombre. Il gioco espresso, in queste prime nove gare, è stato ottimo, meno buona è la classifica che non rende giustizia a quanto fatto vedere in campo dai ragazzi di Mister Bortoloni, che hanno pagato troppo cara la mancanza di continuità avuta in alcuni incontri. Comunque, i giallo-verdi hanno incontrato quasi tutte le squadre che li precedono in classifica (ad eccezione del Vis Subiaco) e questo fa ben sperare, in quanto a punti da incamerare, per il proseguio del girone di andata. Riassumiamo in breve il percorso fin qui svolto:
Sono bastati tre risultati negativi consecutivi per precipitare da alta a mezza classifica, e questo ha fatto freddare gli entusiasmi delle prime gare, ha fatto perdere la convinzione di essere un team da vertice, di voler arrivare primi o tra i primi. E come spesso capita, nei momenti difficili, nello spogliatoio sono nati nuovi malumori o si sono svegliati quelli sopiti. Ora, il compito di Mister Bortoloni, è quello di approfittare della sosta natalizia per infondere nuovo entusiasmo alla squadra, per completare l’ottimo lavoro svolto sino ad ora arricchendolo di nuove soluzioni tattiche ed integrando sempre più negli schemi anche i ragazzi che, in questa prime gare, sono partiti dalla panchina. Mentre a tutti i '93 è richiesto un ulteriore sforzo fatto di impegno e sacrificio per dare valore aggiunto ad un gruppo che può davvero diventare grande. Forza ragazzi il campionato è ancora lungo.
Buon Natale a tutti e……Forza Casale!
- Si parte con un pareggio casalingo con il Tirreno in una gara dominata nella prima frazione di gioco ma con una evidente flessione nella ripresa che permette agli ospiti di sfiorare la vittoria.
- Nella seconda gara vittoria convincente in trasferta a La Rustica contro la Nuova Superiride
- Il terzo incontro vede i ragazzi di Mister Bortoloni piegare, in casa, un coriaceo Atletico Tivoli (unica squadra riuscita a battere la capolista Fidene)
- Nella gara successiva i ’93 raggiungono l’apice, di questa prima fase stagionale, in quanto a gioco espresso e convinzione agonistica. In casa di un Tor di Quinto in formato regionale (reduce da una pesante sconfitta e quindi imbottito di Allievi Coppa Lazio, per un rapido e convincente riscatto) i ragazzi di Mister Bortoloni ottengono un meritato pareggio giocando alla pari con i titolati avversari.
- Quinto incontro e vittoria facile contro il fanalino di coda Valle Ustica
- Alla sesta giornata qualcosa cambia. Avviene l’inversione di tendenza (nei risultati) con gli allievi ’93 che pareggiano contro un Castelverde certamente non irresistibile. In questa gara sono forse iniziate a vacillare le convinzioni di qualcuno, ma questa gara fa storia a se, sia per il campo, veramente indecente, sia per l'origine fortunosa del pareggio avversario (una parabola del genere su calcio di punizione riesce solo per pura casualità).
- Nella gara successiva con l'Atletico Fidene i giallo-verdi sbagliano solo un tempo, il secondo. 40' di amnesia che cancellano la superba prestazione della prima mezzora, in cui gli avversari (pur giocando in casa) non riescono ad oltrepassare la metà campo.
- Con il Fidene è storia recente, è una gara giocata a pari livello con la capolista, con i ragazzi di Mister Bortoloni davvero sfortunati nelle occasioni avute, e con gli avversari costretti ad un gioco di contenimento, pur di mantenere lo striminzito vantaggio.
Sono bastati tre risultati negativi consecutivi per precipitare da alta a mezza classifica, e questo ha fatto freddare gli entusiasmi delle prime gare, ha fatto perdere la convinzione di essere un team da vertice, di voler arrivare primi o tra i primi. E come spesso capita, nei momenti difficili, nello spogliatoio sono nati nuovi malumori o si sono svegliati quelli sopiti. Ora, il compito di Mister Bortoloni, è quello di approfittare della sosta natalizia per infondere nuovo entusiasmo alla squadra, per completare l’ottimo lavoro svolto sino ad ora arricchendolo di nuove soluzioni tattiche ed integrando sempre più negli schemi anche i ragazzi che, in questa prime gare, sono partiti dalla panchina. Mentre a tutti i '93 è richiesto un ulteriore sforzo fatto di impegno e sacrificio per dare valore aggiunto ad un gruppo che può davvero diventare grande. Forza ragazzi il campionato è ancora lungo.
Buon Natale a tutti e……Forza Casale!
CASAL BARRIERA - SPES MONTESACRO B 6 -2
giovedì 18 dicembre 2008
MANCINI IN OSPEDALE

mercoledì 17 dicembre 2008
RISULTATI 9 GIORNATA
ACES CASAL BARRIERA - FIDENE 0 - 1
ALBULA - ATL. FIDENE 0 - 2
ATL. TIVOLI - FONTE NUOVA 1 - 1
N. SUPERIRIDE LR - TOR DI QUINTO 0 - 1
SETTEVILLE CR - CASTELVERDE 0 - 1
TIRRENO - VALLE USTICA 12 - 1
VIS SUBIACO - SPES MONTESACRO B 1 - 1
ALBULA - ATL. FIDENE 0 - 2
ATL. TIVOLI - FONTE NUOVA 1 - 1
N. SUPERIRIDE LR - TOR DI QUINTO 0 - 1
SETTEVILLE CR - CASTELVERDE 0 - 1
TIRRENO - VALLE USTICA 12 - 1
VIS SUBIACO - SPES MONTESACRO B 1 - 1
domenica 14 dicembre 2008
UNA SCONFITTA IMMERITATA
Aces Casal Barriera - Fidene 0 - 1
Seconda sconfitta consecutiva e seconda sconfitta stagionale, questa volta in casa, per gli allievi '93 del Casal Barriera, a conferma del momento no (perlomeno nei risultati) dei ragazzi di mister Bortoloni, iniziato a fine novembre con il pareggio sul campo del Castelverde. La sconfitta odierna però ha un sapore diverso, perchè maturata in una gara ben giocata, contro un valido avversario e che, rivedendo gli episodi dell'incontro, il Casal Barriera doveva vincere o pareggiare. Infatti le squadre si equivalgono per tutto l'incontro anche se i giallo-verdi falliscono due nette occasioni da gol con Faccioli, entrambe nel primo tempo, quando al 30', ben imbeccato da Micale, si trova solo davanti a Nasti ma tira fuori, ed al 35', quando colpisce di testa, a portiere battuto, ma Roran Gutierrez, sulla linea di porta, respinge a sua volta di testa, vanificando l'occasione. Per fare bottino pieno, al Fidene basta avvicinarsi dalle parti di Marino al 4' del secondo tempo, quando in una mischia in area, la palla non è "spazzata" dalla difesa di casa, permettendo a Catani di calciare in rete. Nel resto della gara il Fidene bada a contenere le azioni degli avversari (che si fanno vedere solo in alcuni calci piazzati), per poi riportarsi avanti nei minuti di recupero dove, allo scadere, viene impegnato Marino con un diagonale ben deviato dal portiere di casa (secondo "vero" tiro in porta degli ospiti, dopo quello del gol).
CASAL BARRIERA: Marino, Meattini, Aurora ( 30' st Passeretti ), Betrò, Regnoli, Oliverio, Faccioli (20' st Mancini, 25' st Marella), Morace (40' st Moretti), Camedda, Micale, Monaco (10' st Freschi). A disp.: Pellegrini, Pascale. All.: Bortoloni
FIDENE: Nasti, Bacczek, Roran Gutierrez, Riccucci, Salerno, Rossi, Catani, Melia, Milione, Tocci, Cafolla. A disp.: Ragusa, Mansani, Antonini, De Palma. All.: Fioramonti
Marcatori: 44' Catani
Seconda sconfitta consecutiva e seconda sconfitta stagionale, questa volta in casa, per gli allievi '93 del Casal Barriera, a conferma del momento no (perlomeno nei risultati) dei ragazzi di mister Bortoloni, iniziato a fine novembre con il pareggio sul campo del Castelverde. La sconfitta odierna però ha un sapore diverso, perchè maturata in una gara ben giocata, contro un valido avversario e che, rivedendo gli episodi dell'incontro, il Casal Barriera doveva vincere o pareggiare. Infatti le squadre si equivalgono per tutto l'incontro anche se i giallo-verdi falliscono due nette occasioni da gol con Faccioli, entrambe nel primo tempo, quando al 30', ben imbeccato da Micale, si trova solo davanti a Nasti ma tira fuori, ed al 35', quando colpisce di testa, a portiere battuto, ma Roran Gutierrez, sulla linea di porta, respinge a sua volta di testa, vanificando l'occasione. Per fare bottino pieno, al Fidene basta avvicinarsi dalle parti di Marino al 4' del secondo tempo, quando in una mischia in area, la palla non è "spazzata" dalla difesa di casa, permettendo a Catani di calciare in rete. Nel resto della gara il Fidene bada a contenere le azioni degli avversari (che si fanno vedere solo in alcuni calci piazzati), per poi riportarsi avanti nei minuti di recupero dove, allo scadere, viene impegnato Marino con un diagonale ben deviato dal portiere di casa (secondo "vero" tiro in porta degli ospiti, dopo quello del gol).
CASAL BARRIERA: Marino, Meattini, Aurora ( 30' st Passeretti ), Betrò, Regnoli, Oliverio, Faccioli (20' st Mancini, 25' st Marella), Morace (40' st Moretti), Camedda, Micale, Monaco (10' st Freschi). A disp.: Pellegrini, Pascale. All.: Bortoloni
FIDENE: Nasti, Bacczek, Roran Gutierrez, Riccucci, Salerno, Rossi, Catani, Melia, Milione, Tocci, Cafolla. A disp.: Ragusa, Mansani, Antonini, De Palma. All.: Fioramonti
Marcatori: 44' Catani

sabato 6 dicembre 2008
Atletico Fidene - Casal Barriera 7 - 3
Arriva nel peggior modo possibile la prima sconfitta di campionato per il Casal Barriera. Sul Campo dell’Atletico Fidene, i ragazzi di mister Bortoloni offrono una gara più che convincente solo per un tempo, palesando una fragilità difensiva che comporta una pesante sconfitta (ben 7 gol al passivo quasi come il totale di quelli incassati nelle prime 7 giornate). Iniziano bene i ragazzi di Casale Rocchi andando quasi subito in vantaggio con Micale. L’Atletico Fidene riesce a superare la linea di centrocampo solo al 24’ quando pareggia le sorti. Non passano nemmeno due minuti e il Casal Barriera, ripassa in vantaggio con Aurora, ribadendo la netta superiorità dei giallo–verdi nella prima frazione di gara, giocata coralmente con palla a terra e con cambi repentini di fronte che mettono in estrema difficoltà la squadra avversaria. Però già ci sono le prime avvisaglie che qualcosa non quadra, visto che i padroni di casa nella seconda azione di attacco che riescono ad effettuare riacciuffano il pari, 2 a 2. Il secondo tempo inizia subito bene per l’Atletico Fidene che passa in vantaggio con l’unico tema tattico (vincente) espresso nella ripresa: palla a centrocampo per Romito, lungo lancio sulla sinistra a Gasbarri, scatto e cross di quest’ultimo a pescare la deviazione di un compagno al centro dell’area. Un tema che porta decisamente bene ai ragazzi di mister Clemente visto che tutte le azioni da rete sono esattamente sulla stessa falsariga. Il Casal Barriera è ancora in partita e pareggia dopo pochi minuti con Camedda, ma si fa ripassare alla metà del secondo tempo non riuscendo più a trovare lucidità nelle proprie trame offensive (a parte una bella azione di Faccioli incuneatosi nella difesa avversaria ma sfortunato nella realizzazione). A 7 minuti dalla fine arriva il quinto gol in fotocopia dell’Atletico Fidene che taglia definitivamente le speranze di rimonta degli ospiti che sono ormai tutti sbilanciati in avanti. Nei tre minuti di recupero il cinico Atletico Fidene segna altre due reti che puniscono oltremisura un Casal Barriera ormai fermo sulle gambe.
lunedì 1 dicembre 2008
RISULTATI 7 GIORNATA
La gara di ieri tra Aces Casal Barriera e Spes Montesacro è stata rinviata per assenza del direttore di gara. Anche la gara tra Fidene ed Atletico Fidene non è stata disputata a causa del crollo di una rete di recinzione che delimita il campo del Salaria Sport Village. Ecco gli altri risultati :
ALBULA CASTELVERDE 5 1
N.SUPERIRIDE FONTE NUOVA 2 2
SETTEVILLE CR TOR DI QUINTO 0 5
TIRRENO ATL.TIVOLI 0 3
VIS SUBIACO VALLE USTICA 5 0
ALBULA CASTELVERDE 5 1
N.SUPERIRIDE FONTE NUOVA 2 2
SETTEVILLE CR TOR DI QUINTO 0 5
TIRRENO ATL.TIVOLI 0 3
VIS SUBIACO VALLE USTICA 5 0
Iscriviti a:
Post (Atom)