
Il calcio è uno sport strano, puoi produrre molto e perdere una gara e questo ti lascia la bocca amara, ma se sprechi cinque palle gol, con un uomo solo davanti al portiere e contemporaneamente regali tre gol ad un avversario che non ha prodotto nulla o quasi nulla, allora la bocca si riempie di fiele. Si parte con il Casal Barriera in emergenza difensiva per la contemporanea indisponibilità di Passeretti, Betrò e Meattini. Mister Bortoloni corre ai ripari convocando Habashi degli Allievi Provinciali e, anche considerando il terreno di gioco piuttosto stretto ed allagato, rivoluzionando il modulo di gioco con Camedda unica punta, designato a ricevere i continui lanci in profondità dei centrocampisti. Al 3' Camedda è solo davanti ad Annecker ma calcia malamente fuori. Il tema tattico funziona ed i centrali del Tirreno hanno il loro da fare nel cercare di mettere in fuorigioco l'imprendibile attaccante giallo-verde. Al 15' però i padroni di casa passano in vantaggio: Russo, in mischia, spedisce in rete una palla non colpevolmente spazzata dalla difesa ospite. Il Casal Barriera continua nel proprio tema tattico ed al 18' nuovamente Camedda, solo davanto ad Annecker, prova il pallonetto ma manda la palla oltre la traversa. Al 20' il centravanti giallo-verde ruba palla ai difensori avversari , appoggia a Micale che apre subito sulla destra per il solitario Moretti , quest'ultimo non sbaglia e pareggia le sorti. Al 25' è Micale che fa lo slalom nella difesa avversaria ma tira fuori. Quando sembra imminente il sorpasso rieccoti il Tirreno che con Leone , al 30', approfitta di una nuova indecisione difensiva e ripassa in vantaggio. Gli ospiti continuano imperterriti nella propria opera e al 33' nuovo duello tra Camedda ed Annecker con quest'ultimo che, in uscita, riesce a deviare il tiro sul fondo. Al 35' pareggiano gli ospiti: su azione da calcio d'angolo, Micale coglie il bersaglio da distanza ravvicinata. Al 37' questa volta è Moretti a presentarsi da solo, sulla destra, davanti all'estremo difensore di casa, ma il suo tentativo di servire l'accorrente Camedda, dalla parte opposta, finisce sul fondo. I regali del Casal Barriera però non sono finiti ed al 40' Morosi mette in rete, approfittando della propria solitudine davanti ad una palla non bloccata da Pellegrini. Il secondo tempo vede la gara cambiare registro, con i padroni di casa impegnati a mantenere il vantaggio ed a giocare di rimessa e con i ragazzi di mister Bortoloni ad esercitare una pressione sempre più costante. La buona difesa del Tirreno e l'area ingolfata, permettono ad Annecker di rischiare di meno: al 20' il portiere devia, con la punta delle dita, un tiro di Camedda da posizione molto defilata sulla destra ed al 30', su di un tiro di Micale direttamente da calcio d'angolo, a portiere battuto, è un difensore a calciare via il pallone che stava oltrepassando la linea di porta. Al triplice fischio esplode la gioia tra i ragazzi del Tirreno mentre mister Bortoloni ed i suoi abbandonano il campo masticando amaro, ripensando alla nuova occasione persa e valutando se hanno pesato di più la sfortuna o gli errori.
TIRRENO: Annecker, Mereu, Merolli, Calzoni, Maresca, Zappulla, Gentili, Morosi, Russo, Morzilli, Leone. A disp.: Bruno, Aloisi, Arcidiacono, Bellizzi, Gentilini, Palladino, Ugazzi. All: Ottaviani
CASAL BARRIERA: Pellegrini (1'st Marino), Aurora, Crognale, Oliverio, Regnoli, Habashi (20'st Mancini), Moretti (15'st Paffetti), Morace, Camedda, Micale, Freschi. Adisp.: Cangini, Pascale, Faccioli, Marella. All.: Bortoloni
Marcatori: 15' Russo (T), 20' Moretti (CB), 20' Leone (T), 35' Micale (CB), 40' Morosi (T)
Note: 79' espulso Oliverio